Consigli per alternare scuola e lavoro Avere l’esigenza di lavorare ad oggi non è così raro, ma quando si devono terminare gli studi può diventare complicato conciliare studio e lavoro. Nel caso desiderassi una flessibilità di orario che gli istituti pubblici non sono in grado di garantire, puoi trovare una soluzione alle tue necessità rivolgendoti ad istituti come Grandi Scuole a Roma.Ma anche da un punto di vista organizzativo e mentale è importante trovare il modo migliore per fare entrambe le cose. Ci sono molte ragioni per cui potresti trovarti a dover o voler lavorare mentre sei ancora iscritto al liceo, oppure hai deciso di riprendere gli studi mentre lavori cerchi l'equilibrio di cui hai bisogno per avere successo in entrambi? Ecco alcuni consigli.Organizza il tuo tempoÈ facile farsi prendere dalla pianificazione del proprio programma di lavoro, ma non è sempre sostenibile. Un'opzione migliore è strutturare il tuo tempo e includere il tuo programma di lavoro mentre lo fai.Ciò significa assicurarti di avere tempo dedicato per i compiti scolastici e il tempo di riposo, sociale o familiare. Usa un calendario se ti aiuta, uno sul tuo telefono o un calendario cartaceo se funziona meglio per te, suddividi il tempo che dedicherai allo studio, al lavoro e alla pianificazione con amici o familiari. È facile lasciar perdere i compiti se finisci per lavorare fino a tardi o fare turni extra. Proteggi il tuo tempo di studio (e la tua sanità mentale) programmando il tuo tempo di studio ogni giorno (o qualunque cosa funzioni meglio con la tua scuola). Rendila un'abitudine e una routine, e tu e i tuoi voti ringrazierete.Tuttavia, essere uno studente a tempo pieno e un impiegato part-time può richiedere moltissimo tempo, ma è anche importante programmare il tempo per te! Ciò significa tempo per gli amici, la ricreazione, il riposo e anche il tempo da soli. Questo potrebbe non accadere naturalmente se lo stai aspettando; quindi, è una buona idea programmare il tempo personale proprio come faresti con lo studio e i tuoi turni al lavoro. Mettilo nel tuo calendario e assicurati che gli altri sappiano quando sei e non sarai disponibile.Dai la giusta priorità all’istruzioneSappiamo che è più facile a dirsi che a farsi, ma la scuola deve essere la tua massima priorità. Mentre il tuo lavoro part-time può fornirti il reddito tanto necessario, la tua istruzione ti preparerà e aprirà le porte del tuo futuro che ti porteranno a una vita di opportunità. Se scopri che i tuoi voti stanno iniziando a peggiorare a causa del tuo programma di lavoro o dello stress del lavoro, dovrai rivalutare i tuoi impegni in modo da poter mettere la tua istruzione al primo posto.Dare la priorità alla scuola può sembrare solo prendere turni durante le ore in cui non sei a scuola, non assumere troppe ore e persino dire di no al cambio di turno o al lavoro extra se così facendo ridurrai il tempo dei compiti. È facile essere coinvolti nell'assumere più lavoro per aiutare i tuoi colleghi o ottenere qualche soldo in più. Quindi fai attenzione alle ore in cui lavori e al modo in cui gestisci la scuola.Non dimenticarti dei tuoi bisogniAbbiamo già visto quanto è importante la pianificazione del tempo per gli amici, la ricreazione e i tempi di inattività, ma non bisogna trascurare l'importanza di dormire bene la notte, mangiare bene e fare esercizio. La cura di sé non è egoista; è il tempo necessario per dare il meglio di te, così puoi fare del tuo meglio.Fare un lavoro part-time e frequentare il liceo può essere impegnativo, ma può certamente essere fatto quando stabilisci dei buoni limiti e pianifichi il tuo tempo di conseguenza.